Sono due le imprese alpinistiche extraeuropee del 2019 gratificate con l’assegnazione ex-aequo del RICONOSCIMENTO PAOLO CONSIGLIO 2020.
Entrambe risp...
UNA SALITA INTEGRALE
Racconto per rivivere ricordi indimenticabili o per sognare un'avventura straordinaria per la prossima estate
Luca Enrico (C.A....
Il Club Alpino Accademico Italiano reputa inaccettabile il provvedimento liberticida della Regione Valle d’Aosta sulla pratica dello scialpinismo
Pre...
Franco Miotto se n’è andato e con lui una testimonianza importante, e sempre più rara, di alpinismo di scoperta e di avventura, in poche parole di ALP...
Ancora una volta partiamo da Forlì in direzione delle Dolomiti. Come spesso accade siamo già a Longarone e non abbiamo deciso dove andremo a scalare. ...
Ormai ci stiamo abituando a vivere a “fasi”.
Luca e Matteo Enrico, dopo la fase del primo lockdown, rivivono il momento in cui ci si è riaffacciati a...
Storico bivacco del C.A.A.I., posizionato nel 1933 poco sopra la Breche Nord des Dames Anglaises a quota 3.490 metri, rappresenta un punto di appoggio...