News

Club Alpino Accademico Italiano

ARRAMPICATE CLASSICHE NELLA CONCA DEL RIFUGIO F.LLI CALVI - Val Brembana

Lunedì, 03 Luglio 2023 20:02

ARRAMPICATE CLASSICHE NELLA CONCA DEL RIFUGIO F.LLI CALVI - Val Brembana

di Michele Cisana – INA-IAEE  - Le foto, salva diversa indicazione, sono dell'autore

3Il rifugio F.lli Calvi in una splendida giornata autunnale

 

In occasione del 60° anniversario della nascita della Scuola di alpinismo “Leone Pellicioli” del CAI Bergamo, nella quale svolgo la mia attività di istruttore da oltre trent’anni, con alcuni amici istruttori ho deciso di ripercorrere parte della storia della Scuola stessa ritornando sulle “orme” degli alpinisti che a suo tempo ne facevano parte. Quale occasione migliore per salire, sistemare e divulgare alcune linee su roccia da loro tracciate e ormai cadute in disuso? La scelta è caduta senza dubbio sulla conca del Rifugio Calvi, forse dopo la Presolana la zona con più storia alpinistica su roccia delle intere Orobie. Se il merito iniziale va individuato in Antonio Baroni - la grande Guida Alpina di San Pellegrino Terme che alla fine del XIX secolo salì, tra le altre cose, il Pizzo del Diavolo di Tenda lungo la sua cresta sud-sud-ovest (a lui ora intitolata) – non bisogna poi dimenticare altri grandi nomi dell’alpinismo bergamasco quali Giulio Cesareni, Enrico Luchsinger, Giuseppe e Innocente Longo, ma soprattutto Santino e Nino Calegari, Andrea Farina, Nino Poloni, Andrea Cattaneo e Dario Rota.

2I versanti settentrionali del Monte Cabianca e del Monte Valrossa dal sentiero che sale al Lago di Cabianca Questi ultimi, accompagnati in varie occasioni da diversi compagni di cordata di taratura non meno inferiore, hanno aperto negli anni compresi tra il 1955 e il 1988 diversi itinerari alcuni dei quali poi diventati classici e ritenuti ai tempi tra i più impegnativi delle Alpi Orobie! Non per nulla Santino e Andrea sono stati i precursori in Italia - e forse anche in Europa - nella creazione della prima imbracatura per alpinismo, esemplare tuttora visibile nella sede del Cai Bergamo, oltre che alpinisti di calibro internazionale, guidando spedizioni su pareti Andine ed Himalayane che, ancora oggi, sono riservate all’elite dell’alpinismo. Con questi presupposti, dopo molti anni che non ripercorrevo alcune di queste salite, non potevo che riavvicinarmi ai loro itinerari in punta di piedi e vedere che cosa mi avrebbero ancora riservato. In più occasioni ho avuto la possibilità di “rigustare” i bellissimi e facili diedri della via Calegari-Farina alla Punta Esposito, la verticalità e l’esposizione della via Longo al Pizzo Poris, la difficoltà del Gran Diedro al Monte Cabianca, la logicità della via Cesareni-Luchsinger-Zaretti al Monte Cabianca e, non ultimo, le rocce del Monte Grabiasca. Senza ombra di dubbio posso affermare che, ancora oggi, ci sono zone vicino a casa dove si può respirare l’isolamento quasi totale, scalando belle e logiche linee classiche su roccia buona, a volte ottima, a differenza di quanto molti pensino. Da qui è nata in me la voglia di creare una brochure che riportasse le relazioni aggiornate ad oggi, con fotografie e tracciati, delle salite ritenute più meritevoli di questa zona. Per “rispolverare” queste salite - indicate ad un pubblico alpinistico - si è ritenuto utile operare un restyling delle stesse che conservasse il più possibile le caratteristiche originarie, con un occhio particolare alle soste; abbiamo provveduto pertanto a sostituire tutte le soste con materiale moderno (spit fix inox ad anello) e sistemare/integrare la chiodatura originale senza snaturare l’itinerario così come creato. Altre a questo, ho colto l’occasione per salire altre tre nuove linee trad su una parete fino ad oggi arrampicatoriamente sconosciuta; sono nati così altri tre bellissimi itinerari dedicati ad alcuni amici che ci hanno lasciato. Con grande determinazione e passione, abbiamo passato ore e ore appesi in parete a ricercare gli itinerari, gettare sassi, pulire erba, ribattere vecchi chiodi originari e riscrivere relazioni, nella speranza che - chi vorrà seguire le nostre orme - lo faccia per sè stesso, per cogliere come capitato a me la bellezza di questi luoghi. Buone scalate a tutti!

4Da sx a dx: Pizzo Rondenino, Pizzo del Diavolo di Tenda, il Diavolino e Monte Grabiasca

5Il rifugio F.lli Calvi

11In avvicinamento al Monte Grabiasca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 7La parete nord del Monte Cabianca con i tracciati delle vie sistemate (da sx a dx: via Cesareni, via XXV Alpina Excelsior, via Calegari-Betti, via Gran Diedro, via Calegari-Farina, via Carenza di iodio)

 8La parete Nord del Monte Grabiasca con i tracciati delle vie sistemate (da sx a dx: via dello sperone di sinistra, via dello sperone centrale)

9La parete nord del Pizzo Poris con il tracciato delle vie sistemate (da sx a dx: via Agazzi-Arrigoni, via Longo)

  Scarica qui la pdfBROCHURE DELLE VIE

Punta Osvaldo Esposito

1La parete nord della Punta O. Esposito con il tracciato della via Calegari-Farina

La Punta Esposito è stata, ed è tuttora, uno dei banchi di prova di generazioni di alpinisti che salivano il suo diedro nord est per cominciare a prendere confidenza con le vie di montagna. Facilità di accesso e di discesa (per i canoni Orobici…) e roccia molto buona la rendono una delle vie più frequentate della zona, anche se è difficile trovarci la coda. Una bella giornata arrampicatoria è assicurata!

Le vie:

2Il primo tiro della via Calegari-Farina

 

3Il bellissimo diedro del secondo tiro della via Calegari-Farina

 

 

 

4La cuspide al termine del quarto tiro, dove si effettua la corda doppia

 

5In sosta nella nicchia del sesto tiro

 

6Lungo la cresta sommitale

Monte Valrossa

Di recente scoperta alpinistica, la solare parete nord est del monte Valrossa riserva un’arrampicata verticale su roccia bellissima, molto rugosa e più simile al granito che allo gneiss della zona! Le sue linee fessurate, lasciate volontariamente sprotette, permettono all’arrampicatore di divertirsi con l’utilizzo delle protezioni veloci. Unico neo è la limitata lunghezza delle salite, compensata però dalla possibilità di veloci concatenamenti. Le vie sono dedicate ad alcuni amici scomparsi.

Le vie:

1La parete nord est del Monte Valrossa con il tracciato della via Flavio e Filippo

5Il bellissimo diedro del secondo tiro

 

7La partenza del quarto tiro

8Lungo la rampa/camino del quinto tiro - Ph Matteo Cornago

 

6Giochi di luce sulla fessura del terzo tiro - Ph Matteo Cornago

 

1La parete nord est del Monte Valrossa con il tracciato della via Andrea e Berto

 6Il tezo tiro della Andrea e Berto4Matteo Cornago risale il secondo tiro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1La parete Nord Est del Monte Valrossa con il tracciato della via Claudio Rossi

2La linea logica della via Claudio Rossi

 

5Uscita in sosta sul secondo tiro - Ph Luca Natali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8Parte iniziale del quinto tiro

 

9Sul passaggio chiave al quinto tiro - Ph Matteo Cornago

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Monte Cabianca

Insieme al Pizzo del Diavolo e al Monte Madonnino, il Monte Cabianca è la cima più frequentata nella conca del Rifugio F.lli Calvi. La sua frequentazione è maggiore in inverno, quando gli scialpinisti si concentrano sui suoi pendii per approfittare della bella discesa a nord su neve spesso polverosa o lungo il canale nord per provare l’ebrezza delle prime discese ripide. Riserva bellissime vie di arrampicata su roccia che sono state molto frequentate fino alla fine degli anni ’80, cadendo poi, ingiustamente, nell’oblio. La roccia, sugli itinerari presentati è molto buona e l’arrampicata in genere un poco atletica; la mancanza di sole e l’aria sempre frizzante ricordano che siamo in ambiente e tengono lontano le folle chiassose. Chi apprezza queste qualità, si troverà catapultato indietro di cinquant’anni…

Le vie:

1La parete Nord Ovest del Monte Cabianca con il tracciato della via Carenza di iodio

2Lungo il primo tiro della via Carenza di iodio

 1La parete Nord Ovest del Monte Cabianca con il tracciato della via Calegari-Farina

 2Lungo il terzo e quarto tiro della via Calegari-Farina

 

pdfPDF via Gran Diedro (Richiodatura: M. Cisana, G. Allevi, M. Pezzoli)

1La parete Nord Ovest del Monte Cabianca con il tracciato della via Gran Diedro

6Lungo il secondo tiro - Ph Giovanni Allievi

9Il traverso del terzo tiro

10Il bellissimo diedro del quarto tiro

1Il tracciato della via Calegari-Betti

3Sul secondo tiro della Calegari-Betti

5La variante del terzo tiro dalla via XXV Alpina Excelsior

 

 

 

 

7Alla ricerca del giusto itinerario

8Il passaggio chiave del quinto tiro

 

9Lungo il bellissimo quinto tiro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 1La parete Nord del Monte Cabianca con il tracciato della via XXV Alpina Excelsior

 3M. Cornago alla sosta del terzo tiro2M. Cisana sulla bellissima fessura del quarto tiro - Ph Matteo Cornago

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 6La verticalità del quinto tiro - Ph Matteo Cornago

7M. Cornago sul bellissimo settimo tiro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1La parete Nord del Monte Cabianca con il tracciato della via Cesareni

2Il camino d'attacco della via Cesareni - Ph Mattia Domenghini

 

4In sosta secondo tiro - Ph Mattia Domenghini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9La placca del sesto tiro - Ph Mattia Domenghini

Monte Grabiasca

Rispetto alle altre montagne della zona, il Monte Grabiasca alpinisticamente è sempre stato un poco più defilato. Ciò è dovuto al fatto che, generalmente, la roccia sulle sue pareti è discreta con presenza di molto detrito. La frequentazione è più elevata in inverno, lungo i canali presenti sulla sua parete nord. Nonostante tutto, la vecchia via Longo e la nuova linea da noi salita meritano una visita, se non altro per prendere confidenza con la “vera” roccia Orobica.

Le vie:

1La parete nord del Monte Grabiasca con il tracciato dello sperone centrale

 7Lungo la fessura del sesto tiro - Ph Mattia Domenghini4Secondo tiro - Ph Claudio Gambardella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2La placca del primo tiro - Ph Mattia Gambardella

 

6La fessura del sesto tiro - Ph Mattia Domenghini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1La parete Nord del Monte Grabiasca con il tracciato della via dello sperone di sinistra

2La roccia orobica sul secondo tiro della via dello sperone di sinistra - Ph Silvio Gambardella

 

3Sul secondo tiro della via dello sperone di sinistra - Ph Silvio Gambardella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5Mare di nubi dalla vetta del Monte Grabiasca - Ph Silvio Gambardella

Pizzo Poris

Il suo spigolo nord per anni è stato il banco di prova di molti alpinisti bergamaschi che volevano confrontarsi, anche in inverno, con la verticalità della linea aperta dai fratelli Longo nel 1931. Negli anni successivi sono nate molte altre vie, tra cui la stupenda Agazzi – Arrigoni che, se fosse lunga qualche tiro in più, non avrebbe nulla da invidiare ad alcune grandi classiche delle Alpi! Il lungo avvicinamento tiene lontani i “climber”.

Le vie:

  • pdfPDF via Longo (Richiodatura: P. Cogato, M. Pezzoli, R. Ghilardi, M. Galbusera)

1La parete Nord del Monte Poris con il tracciato della via Longo

2Il camino di attacco della variante Calegari alla via Longo - Ph Michele Pezzoli

3Sul tiro chiave - Ph Michele Pezzoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5Mare di nubi dalla vetta del Pizzo Poris - Ph Michele Pezzoli

 

1La parete nord del Pizzo Poris con il tracciato della via Agazzi-Arrigoni - Ph Web

2La splendida linea seguita dalla via Agazzi-Arrigoni - Ph Giovanni Allevi

4Il primo faticoso tiro della via Agazzi-Arrigoni - Ph Giovanni Allevi

 

6La linea di salita del secondo tiro - Ph Giovanni Allevi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Falesia del Rifugio F.lli Calvi

In occasione della sistemazione delle vie di roccia sulle pareti circostanti, è stata chiodata da Michele Cisana una piccola falesia a 5 minuti dal rifugio, con itinerari facili e ben protetti, che permettono di passare qualche ora pomeridiana a divertirsi o provare manovre di autosoccorso (altezza parete circa 15m).

Le vie:

  • Bianca   5a
  • Sofia       4c
  • Emma   5b
  • Petra     5c/6a

6La falesia del rif. F.lli Calvi

 

 

3354

Contatti

Social

facebook

Sede

Club Alpino Accedemico Italiano
Via E. Petrella, 19 - 20124 Milano
P. Iva 09069800960
clubalpinoaccademicoitaliano@gmail.com